Il motoclub

È il febbraio del 2016 quando l’approvazione della Federazione Motociclistica Italiana sancisce la nascita del Mc Pepe Bevagna il cui scopo principale fin da subito quello di educare bambini/e e grandi all’uso della moto preparandoli a partecipare a gare di settore, facendo manifestazioni con le Moto, con I Quad, con le Pit Bike.
Lo strumento per perseguire questi obiettivi è quello degli eventi chiamati “Moto in Piazza” una vera e propria festa delle due ruote che più volte all’anno coinvolge bambini, genitori e curiosi, permettendo ai piccoli motocilisti di girare in piste dedicate alle loro capacità ed ai più piccoli di lasciare la bici e salire sulla moto d’avviamento alla specialità messe a disposizione dalla FMI con il progetto Hobby Sport.

Oltre alla scuola di avviamento alle discipline con le ruote artigliate, l’altra attività principale del motoclub è quella dell’organizzazione di viaggi ed eventi per le maxienduro. Le montagne dell’appennino centrale che fanno da nido alla nostra sede e da incubatrice di idee alle nostre esperienze hanno visto negli anni motociclisti di tutta Italia “giocare” sulle creste e sui monti lungo centinaia di km di fuoristrada in occasione della Zuk Mania del Queen Trophy.

LA SCUOLA DI AVVIAMENTO

Dalla sua fondazione il Mc Pepe Bevagna porta avanti Allenamenti atti al 0miglioramentodella guida delle moto da cross e da enduro, l’impegno e la dedizione profusa in questo ambito l’ha portato ad essere un riferimento regionale per i grandi “mini” piloti dei campionati.

IL QUEEN TROPHY

Una straordinaria esperienza di Adventouring alla scoperta di borghi dimenticati, vecchi tratturi e vie di una pastorizia che nella vita di tutti i giorni è solo un ricordo ma che in questa parte d’appennino trova ancora le ultime stille di linfa vitale.

Seguici sui social

Puoi consultare lo statuto della nostra associazione cliccando qui sotto.